Orzetto con ceci e friarielli

Per realizzare la ricetta Orzetto con ceci e friarielli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orzetto con ceci e friarielli
Category Primi piatti

Ingredienti per Orzetto con ceci e friarielli

  • alloro
  • brodo vegetale
  • ceci
  • concentrato di pomodoro
  • olio
  • orzo
  • pancetta
  • pepe nero
  • pepe nero macinato
  • rape
  • rosmarino
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzetto con ceci e friarielli

La ricetta Orzetto con ceci e friarielli è una specialità tipica della cucina romana, che si ispira all’antica tradizione contadina di utilizzare ingredienti semplici e stagionali per creare piatti saporiti e genuini. I friarielli, una varietà di rapa o rape, sono un ingrediente chiave di questo piatto, che si accompagna perfettamente all’orzo e ai ceci, creando un equilibrio di sapori che ricorda la terra e la frescura della campagna. Questo piatto è spesso servito come seconda portata o come antipasto, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia con la preparazione degli ingredienti. Seleziona una selezione di friarielli freschi e pulisci attentamente le foglie. Taglia poi la pancetta a dadini e soffriggila in un tegame con olio, alloro e rosmarino. Aggiungi poi le rape e lasciale cuocere per circa 10 minuti, quindi incorpora gli orzetti e il brodo vegetale. Lascia cuocere per almeno 20 minuti o fino a quando l’orzo non è tenero. Contemporaneamente, cuoci i ceci in una pentola con brodo vegetale e girali spesso.

Una volta pronti, aggiungi i ceci al tegame con le rape e gli orzetti e lascia cuocere per altri 5-10 minuti. In ultimo, aggiusta il sale e il pepe, poi servi il piatto caldo, condito con olio extravergine di oliva e succo di limone.

  • Taglia la pancetta a dadini e soffriggila in un tegame con olio, alloro e rosmarino.
  • Aggiungi poi le rape e lasciale cuocere per circa 10 minuti.
  • Incorpora gli orzetti e il brodo vegetale. Lascia cuocere per almeno 20 minuti o fino a quando l’orzo non è tenero.
  • Cuci i ceci in una pentola con brodo vegetale e girali spesso.
  • Aggiungi i ceci al tegame con le rape e gli orzetti e lascia cuocere per altri 5-10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.