Torta uovo di pasqua

Per realizzare la ricetta Torta uovo di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta uovo di Pasqua

Ingredienti per Torta uovo di pasqua

burrocioccolato fondenteglassa al cioccolatolattepan di spagnapannapanna frescazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta uovo di pasqua

La ricetta Torta uovo di Pasqua è un classico delle feste pasquali italiane, protagonista indiscussa dei piatti dolci delle celebrazioni religiose. Nasce dalle tradizioni del XIX secolo, quando le donne si dedicavano a creare le torte più ingenue e bell’aspetto per offrire ai familiari e ai invitati. La sua caratteristica più tipica è la présenza di glassa al cioccolato, che conferisce un tocchi di eleganza e di morbidità alla torta. Questo piatto è idealmente gustato in familia, dopo la Pasqua, a caldo, assaporando ogni boccone della sua cremosa e delicata consistenza.

Per preparare questa deliziosa torta, inizia con la preparazione del pan di spagna, che si cuoce in forno in sogliola aperta. In una ciotola grandi, ammesta 100 grammi di burro lavorato con 100 grammi di zucchero semolato. Aggiungi il latte e lavora il composto con una frusta fino a ottenere una massa liscia e spessa. Riesce la ciotola con strisce di carta foraggi e versa il composto. Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando il pan di spagna è ben cotto. Lascia raffreddare.

  • Dividi il pan di spagna in due strati.
  • Fondi la glassa al cioccolato in un pentolino e scalda fino a quando il cioccolato è liquido.
  • Sforna il cioccolato fuso sulla superficie del pan di spagna e ammesta la panna fresca.
  • Aggiungi la panna e il panna montata e lavora il composto con una frusta fino a ottenere una massa liscia e spessa.
  • Riesce la ciotola con strisce di carta foraggi e versa il composto.
  • Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando la torta è ben cotta.
  • Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


  • French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!

    French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!


  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.