- Soffriggere in un padellone olio e cipolla finemente tritata finché non diventa traslucida.
- Aggiungere il riso per risotti, mescolando per farlo tostare per 2-3 minuti, finché non emette lievi schiocchi.
- Inzuppamento: versare un bicchiere di vino bianco per farlo evaporare, mescolando costantemente per formare la pellicola alcoolica.
- Predisporre il brodo in una pentola, condito con un dado già unto in precedenza nel liquido caldo per dare corpo.
- Aggiungere il brodo a mestolate, una alla volta, finché il riso non è quasi cotto (15-20 minuti totali), mescolando spesso.
- Nel momento finale di cottura, incorporare il succo di un’arancia estratto direttamente al fine di evitare scorze amare, e un pizzico di sale alla liquirizia.
- In una padella separata, cospargere i gamberoni interi con un bicchiere di vino: farli rosolare a fiamma media coperti per 2-3 minuti, percuoterli velocemente.
- Quando il risotto raggiunge la consistenza cremosa,aggiungere gli scamorzi e i gamberi cotti, mescolare per integrarli.
- Decorare ciascun piatto con un gambero intero cotto precedentemente, spruzzando eventuale succo di arancia in superficie.
- Presentare immediatamente, evitando di riscalderlo in seguito per preservare il sapore e la consistenza cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.