La pasta di nocciole è un ingrediente base della pasticceria, ideale per farcire creme e cioccolatini e per dare un tocco di sapore in più ai nostri dolci. La troviamo spesso in tantissimi prodotti dolciari: semifreddi, gelati, creme e se vai a comprarla sai bene che, per un prodotto di qualità, il costo non è proprio dei più accessibili. Proviamo a farla in casa e scopriamo i vantaggi di autoprodursi la pasta di nocciole.
Procedimento
- Prepariamo una leccarda da forno o una teglia con carta forno e mettiamo sopra le nostre nocciole, ben separate tra loro.
- Accendiamo il forno a 180°, funzione ventilata sarebbe meglio, e facciamole tostare circa 8/10 minuti.
- Una volta tostate, facendo attenzione a non bruciarci, cerchiamo di togliere eventuali pellicine ancora attaccate alle nostre nocciole.
- Mettiamole ancora calde nel boccale e frulliamo a velocità 2 secondi.
- Con l’aiuto della spatola portiamo la farina di nocciole sul fondo e ripetiamo l’operazione per circa 6/7 volte, almeno finchè le nocciole non inizieranno a rilasciare il loro olio.
- Continuiamo in questo modo fino ad ottenere una pasta della consistenza desiderata.
Ovviamente, se non abbiamo il Bimby, possiamozionarlo con calcoli manuali e un frullatore o robot da cucina. In questo caso, facciamo frullare le nocciole alla massima velocità per un paio di secondi, poi fermiamo il motore, raccogliamo la pasta e ripetiamo l’operazione intervallando i tempi tra la frullatura e il riposo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.