Un piatto ricco e saporito che richiama il mare e la sua varietà di frutti di mare. La ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o con amici, e sicuramente sarà apprezzata da tutti.
La ricetta è composta da-varie ingredienti, tra i quali esaltano il buon sapore e la freschezza delle lasagne, delle seppie, dei gamberi, dei calamari e delle cozze. La besciamella, il brodo vegetale e la polpa di pomodoro sono gli ingredienti chiave per creare un condimento cremoso e saporito. Il formaggio grattugiato e il formaggio tenero aggiungono un tocco di freschezza e cremosità al piatto.
- Eliminate l’alga attaccata al guscio e strofinatele tra di loro in acqua corrente fredda; eliminate il carapace, la parte nera sul dorso e tenete le teste dei gamberi.
- Preparate il brodo vegetale mescolando acqua, verde, sedano, carota, pomodorini, prezzemolo e teste dei gamberi; fate sciogliere il burro e unite brodo caldo, pepe nero, noce moscata e prezzemolo trito.
- Preparate la besciamella cucinandola a fuoco basso con brodo vegetale, noce moscata, prezzemolo e una macinata di pepe nero.
- Coprite il fondo della pirofila con due cucchiai di besciamella e disponete il primo strato di lasagne
- Alternate i strati di lasagne, besciamella e formaggio, finché il piatto non è pieno
- Preriscaldare a 180° e cuocere le lasagne per 15 minuti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.