Pasta arancione fatta in casa

Per realizzare la ricetta Pasta arancione fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta arancione fatta in casa

Ingredienti per Pasta arancione fatta in casa

cannelloniconcentrato di pomodorofarinalasagneoliopassata di pomodoropasta tipo fettuccinepasta tipo tagliolinisemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta arancione fatta in casa

La ricetta Pasta arancione fatta in casa è una soluzione colorata e versatile per preparare una pasta personalizzata, ideale per tortelli, lasagne o fettuccine. La sua caratteristica distintiva deriva dal concentrato di pomodoro, che conferisce un intenso sapore rustico e un’atmosfera estiva ad ogni piatto. L’impasto, arricchito con semola di grano e uova, garantisce un risultato al tempo stesso morbido e strutturato, perfetto per piatti ricchi come sughi intensi o condimenti semplici.

  • Setaccia la farina in una ciotola, formando una fontana.
  • Aggiungi uova (o acqua al posto delle uova, 50 g di acqua ogni 100 g di farina) e il concentrato di pomodoro. Se necessario, incorpora l’olio.
  • Amalgama con una forchetta, poi lavora con le mani fino a ottenere un impasto liscio senza grumi.
  • Lavora la pasta sulla spianatoia per almeno 20 minuti, finché non emette “scoppio”, come indicato nel contesto.
  • Fai riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Stendi con un matterello o una macchinetta per pasta e taglia nella forma desiderata (fettuccine, cannelloni, ecc.).
  • Condisci con passata di pomodoro fresca o sughi a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno

    Vendita di gelato tutto l’anno? scopri come servire i gelati e trasformare la tua attività stagionale in un’attività di tutto l’anno


  • Microonde: i cibi che non dovresti mai riscaldare (e perché)

    Microonde: i cibi che non dovresti mai riscaldare (e perché)


  • A che temperatura si perdono davvero le vitamine? scopriamolo!

    A che temperatura si perdono davvero le vitamine? scopriamolo!


  • 🥚 uova migliori di altre? ecco cosa rivela davvero il codice sul guscio

    🥚 uova migliori di altre? ecco cosa rivela davvero il codice sul guscio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!