La ricetta Pasta all’uovo verde è un classico piatto toscano che risale al Medioevo. Questa deliziosa creazione si caratterizza per l’armoniosa blending di sapori tra le erbe fresche, i funghi, le salsicce e le uova. La tradizione vuole che venga servito come secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o le ricorrenze familiari. Il sapore unico e il colore verdastro della panna d’uovo sono suoi tratti salienti.
Preparazione
Ecco come preparare questo piatto iconico. Inizia con la cottura delle paste, scelte tra le più comunemente utilizzate come delle tagliatelle. Nel frattempo, sdraiati gli asparagi e le zucchine sopra una fiamma bassa, insaporiti con un filo d’olio e un po’ di sale. Pesca i funghi e le salsicce e fateli cuocere insieme in una padsella con un po’ di olio e un po’ di aglio sbucciato. Mescola i gamberetti con la semola e cuocili per pochi minuti. In un’altra padella, scalda le uova e aggiungi i funghi, le salsicce e le erbe.
- cotte le paste al dente, sfalda le asce
- mischiare la panna d’uovo con il burro e le erbe
- unire la panna d’uovo alle paste cottoe e servire
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.