Trancetti al cacao e yogurt

Per realizzare la ricetta Trancetti al cacao e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Trancetti al cacao e yogurt

Ingredienti per Trancetti al cacao e yogurt

arancecacao amarofarinagelatinalievitopannauovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trancetti al cacao e yogurt

La ricetta Trancetti al cacao e yogurt è un dolce delizioso e fresco, originario di tradizioni dolciarie europee, dove i sapori tipici del cacao e dello yogurt si fondono in un piatto unico e gustoso. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello di una merenda o di un dessert leggero, ma al tempo stesso soddisfacente.

Ecco i passaggi per preparare la ricetta:

  • Preriscalda il forno e prepara gli ingredienti necessari, come arance, cacao amaro, farina, gelatina, lievito, panna, uova, yogurth e zucchero a velo.
  • Mischia gli ingredienti secchi in una ciotola e setaccia il cacao per evitare grumi.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci il composto di uova e zucchero con gli ingredienti secchi e aggiungi la panna e lo yogurth, mescolando bene.
  • Versa il composto in una teglia preparata e inforna per il tempo indicato.
  • Lascia raffreddare il piatto e servilo fresco, eventualmente guarnito con arance o altre decorazioni a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!