La ricetta Maritozzi quaresimali è un antico piatto tradizionale italiano, originario della regione Lazio, precisamente della città di Roma. Questo dolce è caratterizzato da un sapore dolce e aromatico, con note di vaniglia e zenzero, e viene spesso gustato durante la Quaresima,期odo di digiuno e riflessione prima della Pasqua. I Maritozzi quaresimali sono un elemento fondamentale della tradizione culinaria romana e vengono serviti come dolce pasquale.
Per preparare questo delizioso dolce, è necessario iniziare con la biga, lasciandola lievitare per alcune ore. Successivamente, si deve sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungerlo alla farina, alla biga, allo zucchero a velo, al sale, alla vanillina e all’uovo. Si ottiene così un impasto morbido e elastico.
- Mescolare il tutto fino a quando l’impasto non risulta liscio e omogeneo.
- Lasciare lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino a quando non raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, aggiungere i pinoli, l’uvetta e il tuorlo d’uovo, mescolando bene.
- Dividere l’impasto in pezzi più piccoli e lasciare lievitare ancora per circa 1 ora.
- Infornare i maritozzi a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono dorati e cotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.