Spaghetti con mela cotogna e bottarga di tonno

Per realizzare la ricetta Spaghetti con mela cotogna e bottarga di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CON MELA COTOGNA E BOTTARGA DI TONNO

Ingredienti per Spaghetti con mela cotogna e bottarga di tonno

bottargaconfetturafarinamele cotognepasta tipo spaghettitonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con mela cotogna e bottarga di tonno

La ricetta SPAGHETTI CON MELA COTOGNA E BOTTARGA DI TONNO unisce sapori inaspettati in un piatto elegante e immediato, ideale per un pasto leggero ma di segnalazione. La mela cotogna conferisce una nota dolce armonizzata con il gusto salato e iodato della bottarga, creando contrasti che dialogano tra traditioni mediterranee e sapori moderni. Il passaggio chiave è l’uso della confettura per creare una base morbida, riscaldata con l’olio e l’aglio, e poi arrichita con la bottarga grattugiata per una textura croccante. Il piatto si degusta caldo, con la bottarga aggiunta a piacere a tavola per un equilibrio perfetto tra dolcezza e salinità.

  • Cucinare gli spaghetti in acqua salata finché non sono al dente; tenere da parte un mestolo di acqua di cottura.
  • Nel frattempo, in una padella versare olio d’oliva e farlo scaldate, aggiungere lo spicchio d’aglio schiacciato e tostare leggermente.
  • Aggiungere la confettura di mela cotogna e mescolare per scioglierla, evitando di farla scurire. Aggiungere la bottarga di muggine grattugiata a filamenti e amalgamare.
  • Riscaldare il composto con una parte di acqua di cottura degli spaghetti per ottimizzare la consistenza e renderlo vellutato.
  • Mescere gli spaghetti cotti nel sugo, unendo la maggior parte del formaggio marino per farli impiastrare bene. Tenere alline una scorta di bottarga per decorare.
  • Servire subito dopo averli mescolati vigorosamente, spolverizzando ulteriore bottarga frescamente grattugiata e un filuggino d’olio extra vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!