Cestini di pasta brise’ con verdure

Per realizzare la ricetta Cestini di pasta brise’ con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

CESTINI DI PASTA BRISE’ CON VERDURE

Ingredienti per Cestini di pasta brise’ con verdure

coppamelanzaneolioolivepeperoni giallipeperoni rossisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini di pasta brise’ con verdure

La ricetta CESTINI DI PASTA BRISE’ CON VERDURE è uno dei piatti più sfiziosi e colorati che ci siano! Sono estremamente gradevoli e porteranno in tavola un sacco di allegria. Questi cestini sono stati creati per essere un finger food facile e sfizioso da preparare e da gustare, soprattutto in occasione di feste o ricevimenti.

La ricetta è disponibile anche in versione vegetariana, lasciando fuori il formaggio e il bacon. La varietà di verdure utilizzate rende il piatto davvero unico e gustoso. È facile da preparare e può essere anche riproposto senza problemi.

Step-by-Step Preparation:

  • Lavate e mondate tutte le verdure. Tagliatele in piccoli pezzi e disponetele su una placca da forno foderata con un generoso filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e pepe.
  • Cuocete in forno già caldo per 30 minuti a 180 gradi.
  • A cottura avvenuta sfornatele e fatele intiepidire. Profumate con le foglie di basilico tritate finemente.
  • Dotatevi della teglia per i muffin (io uso quella di silicone). Stendete la pasta brisè sul piano di lavoro e con l’ausilio di un coppa pasta (o un bicchiere) dovete ottenere tanti dischetti.
  • I dischetti andranno inseriti nelle forme dei muffin. Ricordatevi che i dischetti devono avere un diametro maggiore rispetto al diametro della forma dei muffin in modo tale da creare i bordi del cestino.
  • Dopo aver sistemato e fatto aderire bene la pasta brisè negli stampini, bucherellate con i rebbi della forchetta e infornate per 10/15 minuti a 180 gradi.
  • Una volta cotti potete sfornarli e riempirli con le verdure precedentemente cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!