Brutti ma buoni bimby alle nocciole

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni bimby alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni Bimby alle nocciole

Ingredienti per Brutti ma buoni bimby alle nocciole

albumibiscottifrutta seccalimonimandorlemielemiele di acacianoccioletè nerouovavino dolcezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni bimby alle nocciole

La ricetta Brutti ma buoni Bimby alle nocciole è un classico della tradizione italiana, particolarmente diffuso durante il periodo natalizio e invernale. Questo piatto è noto per la sua forma irregolare e bitorzoluta, che gli conferisce un aspetto rustico e genuino. I Brutti ma buoni Bimby alle nocciole sono friabili, leggeri e privi di glutine, grazie alla presenza di albumi montati a neve ferma.

Sono un’ottima soluzione per utilizzare albumi in eccesso e sono ricchi di energia sana, grazie alle proteine degli albumi e agli oli vegetali della frutta secca. Il loro sapore è caratterizzato dalla presenza di nocciole tostate, limone e uova, che si armonizzano in un gusto delicato e piacevole. Solitamente, vengono gustati con una buona tazza di tè nero o accompagnati da un vino dolce come il Vinsanto.

Per preparare i Brutti ma buoni Bimby alle nocciole, segui questi passaggi:

  • Accendere il forno a 130 gradi e tostare le nocciole per pochi minuti, in modo da poterle spellare con un canovaccio.
  • Polverizzare lo zucchero nel coperchio chiuso per 15 secondi a velocità 7 e mettere da parte.
  • Ripetere l’operazione con le nocciole, tritandole in maniera grossolana.
  • Pulire bene il boccale, inserire la farfalla, aggiungere gli albumi a temperatura ambiente e montarli a 37 gradi per 4 minuti a velocità 4.
  • Aggiungere lo zucchero gradualmente dal foro del coperchio e, da ultimo, le nocciole tritate e un cucchiaio di miele di acacia.
  • Disporre i Brutti ma buoni Bimby alle nocciole sulla placca ricoperta da carta da forno con un cucchiaio e cuocerli per 15-20 minuti a 180° C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.