- Iniziare preparando la pasta frolla sbriciolando il burro freddo con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere lo zucchero, le uova, il tuorlo, la scorza di limone e il lievito, impastando brevemente con la punta delle dita.
- Avvolgere il panetto in pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Preparare la crema pasticcera sciogliendo il burro in un pentolino con il latte aromatizzato alla vaniglia. Mescolare separatamente i tuorli con lo zucchero, la farina e aggiungervi il latte caldo.
- Cuocere pian piano il composto a fiamma bassa, mescolando costantemente, fino ad ottenere uno spessore cremoso.
- Raffreddare la crema pasticcera e conservarla in frigorifero.
- Stendere la pasta frolla su una spianatoia infarinata e foderare uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 20 minuti.
- Lasciare raffreddare la base di crostata, versare la crema pasticcera, livellandola con una spatola.
- Completare con l’aggiunta dei frutti di bosco freschi.
- Preparare la gelatina seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e versarla sulla frutta per renderla lucida e preservarla.
- Rmettere la crostata in frigo per almeno un paio d’ore prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.