Per realizzare la ricetta Patate in crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Patate in crema è un classico della tradizione culinaria europea, in particolare della cucina austriaca e tedesca, dove le patate sono un ingrediente fondamentale. Questo piatto è noto per la sua cremosità e per il sapore intenso delle erbe aromatiche come maggiorana e rosmarino, che donano un tocco di eleganza alla semplicità delle patate. Solitamente servita come contorno nei pranzi delle feste, la ricetta Patate in crema è un must della gastronomia locale.
Pelate e tagliate le patate a dadini. In una grande pentola, fate fondere il burro a fuoco medio. Aggiungete le erbe aromatiche, il sale, il pepe e la farina, mescolando bene.
In una ciotola a parte, sbattete il latte con una forchetta fino a quando non sarà ben amalgamato.
Versate il latte nella pentola con il burro e le erbe, mescolando costantemente a fuoco basso.
Aggiungete i dadini di patate alla pentola e cuocetele a fuoco basso per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno morbide e cremose.
Servite le patate in crema calde, decorate con foglioline di maggiorana e rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!
Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare
Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico
Ravioli al cocco di fine estate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!