Loukoumades

Per realizzare la ricetta Loukoumades nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Loukoumades

Ingredienti per Loukoumades

cannellafarinalievito di birralimonimieleolio per friggeresalesciropposcorza di limonesemi di sesamosesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Loukoumades

La ricetta Loukoumades, dolci greci simbolo del sapore del Levante, sono frittelle spumose e leggere rivestite da uno sciroppo caldo a base di miele e cannella, completate con semi di sesamo. Questo piatto, originariamente legati a feste festive ma altrettanto gustosi in una cena informale, uniscono la freschezca della scorza di limone con la croccantezza del sesamo e la raffinatezza dell’aroma della cannella. La preparazione, sebbene richieda un tempo di riposo per la pasta, è snella ed efficace: gli ingredienti essenziali si trasformano in una pastella leggera, friggita per un risultato dorato, per finire in un assaggio sapido e dolce al tempo stesso.

  • Setaccia la farina in una ciotola e mescola delicatamente con il sale e il lievito di birra sciolti in acqua tiepida con una goccia di succo di limone e un pezzetto di scorza grattugiata.
  • Misti costantemente gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, simile a una crema, poi copri e lascia lievitare in luogo caldo fino a quando non raddoppierà lo spessore (circa 30 minuti).
  • Nel frattempo, prepara lo sciroppo ponendo miele, zucchero e acqua in una padella, cuocendo a fuoco medio per 5 minuti, mescolando fino ad averli ben armonizzati.
  • Scalda abbondante olio in una padella e, con una cucchiaiata bagnata, forma porzioni di composto da immagazzinare in olio caldo. Fai friggere finché non diventano gonfi e dorati su entrambi i lati, ruotando regolarmente per una cottura uniforme.
  • Rimuovi i Loukoumades con una schiumarola, facendo scolare l’olio su un canovaccio assorbente. Subito dopo, tuffali nello sciroppo fumante, rotolando per coprirli uniformemente.
  • Cospargi immediatamente con cannella setacciata e semi di sesamo perché aderiscano meglio alla superficie calda. Servi caldi, mentre sono croccanti fuori e morbidi dentro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.