- Lavate i mandaranci e, con un coltello affilato, staccate la buccia di due frutti, scartando i fili bianchi; grattugiate la buccia di altri due, evitando la parte amara. Spremete il succo di tutti i frutti in una ciotola.
 - Portate a ebollizione ½ litro di acqua, unta con 30g di arancia candita e la buccia dei mandaranci a pezzetti, unita a un blocco di burro fuso.
 - In una ciotola, lavorate tuorli d’uovo (in proporzione non specificata, a seconda del numero di uova) e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, poi unitevi la scorza grattugiata, infine la farina setacciata.
 - Scaricate gradualmente il composto caldo filtrato mediante passino nella miscela fredda, mescolando con cura per evitare grumi, poi rimettete l’impasto sulla fiamma bassa e cuocete per 10 minuti, continuando a lavorare con una cuchiar.
 - Una volta稠, incorporate il succo dei mandaranci e, a fine cottura, incorporare delicatamente le neve di albumi montati a neve ferma con una frusta.
 - Dividete la crema in coppe da riporre in frigorifero per almeno un’oretta, decorandole infine con striscioline di arancia candita prima della degustazione.
 - In caso di grumi durante la preparazione, rimediavate battendo con lo sbattitore a mano per ravvivare l’uniformità del composto.
 - Terminata la cottura e prima dell’aggiunta degli albumi, verificate che la crema abbia raggiunto una consistenza omogenea e setosa.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












