Penne al sugo con friggitelli

Per realizzare la ricetta Penne al sugo con friggitelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne al sugo con friggitelli
Category Primi piatti

Ingredienti per Penne al sugo con friggitelli

  • aglio
  • basilico
  • olio
  • pasta tipo pasta corta
  • pasta tipo penne
  • patate
  • peperoncino
  • pomodori
  • pomodori freschi
  • pomodori pelati
  • sale
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne al sugo con friggitelli

La ricetta Penne al sugo con friggitelli è un classico esempio di cucina mediterranea, originaria del sud Italia, dove il profumo dei pomodori freschi e del basilico si miscela con la delicatezza delle patate e la piccantezza del peperoncino. Questo piatto è spesso servito in estate, quando i pomodori sono maturi e profumati, e il calore del sole è ancora forte.

La preparazione inizia con la scelta dei pomodori, freschi e pelati, che vanno tritati finemente insieme all’aglio e al basilico. In una grande padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio finché non è dorato. Aggiungi i pomodori tritati e il peperoncino, lasciando cuocere il sugo per circa 20 minuti.

In un’altra pentola, porta a ebollizione l’acqua salata e cuoci le penne al dente. Scola le penne e aggiungile al sugo, lasciando insaporire per alcuni minuti. Nel frattempo, friggi le patate in olio bollente finché non sono dorate e croccanti.

  • Unisci le patate fritte al sugo con le penne.
  • Aggiungi il sale e il basilico, mescolando bene.
  • Servi il piatto caldo, decorando con basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.