- Preparare la pasta frolla secondo le dosi indicate oppure utilizzare quella preferita.
- Farla riposare in frigorifero per almeno un ora.
- Imburrare i 6 stampini da crostatine.
- Tagliare i datteri e i fichi a dadini, mescolarli con l’uvetta e cuocerli in vino bianco per circa 10 minuti.
- Stendere la pasta frolla con il mattarello fino a 3 millimetri di spessore.
- Tagliare sei dischi di pasta frolla, più grandi delle formine, foderare gli stampini facendo fuoriuscire la pasta dai bordi.
- Bucherellare il fondo delle crostatine con una forchetta.
- Scolare la frutta cotta e aggiungerla insieme ai pinoli, le mandorle, l’arancia candita e il miele in una ciotola. Mescolare.
- Distribuire il ripieno nelle crostatine.
- Pizzicare la pasta fuoriuscitta formando un bordo ondulato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
- Far raffreddare completamente le Crostatine alla frutta secca, sformare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.