Bignè alla crema | noi due in cucina

Per realizzare la ricetta Bignè alla crema | noi due in cucina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè alla crema | Noi due in cucina

Ingredienti per Bignè alla crema | noi due in cucina

burrofarinalattelimonisalescorza di limonetuorlo d'uovouovavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè alla crema | noi due in cucina

La ricetta Bignè alla crema | Noi due in cucina è un classico della pasticceria italiana, caratterizzato da una delicata pasta choux ripiena di una crema dolce e soffice. I bignè alla crema sono un piatto ideale per le occasioni speciali, come compleanni e feste con gli amici, e sono caratterizzati da un sapore delicato e raffinato.

Per preparare i bignè alla crema, è importante seguire alcune tecniche precise per ottenere una pasta choux leggera e ariosa e una crema morbida e gustosa.

  • Versate l’acqua in un tegame con il burro, lo zucchero e il sale, portando a bollore.
  • Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
  • Rimettete nuovamente sul fuoco a fiamma bassissima, mescolando vigorosamente fin quando la miscela non si staccherà dal fondo formando una palla.
  • Spegnete il fuoco e fate raffreddare la miscela.
  • Sbattete le uova e aggiungetele lentamente al composto freddo, fatele assorbire poco per volta mescolando energicamente.
  • Versate la pasta in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e formate delle palline di pasta distanziate una dall’altra.
  • Fateli cuocere per 15 minuti a 200°C, poi abbassate il forno a 180°C e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  • Lasciateli ancora nel forno spento con lo sportello semi aperto per altri 15 minuti e aspettate che si raffreddino per farcirli.
  • Preparate la crema con il latte, i tuorli, la farina, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone, mescolando accuratamente e portando ad ebollizione.
  • Fate un piccolo foro ai bignè e mettete la crema nella sacca da pasticcere, riempite via via tutti i bignè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.