Torta esterhazy

Per realizzare la ricetta Torta esterhazy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

torta esterhazy

Ingredienti per Torta esterhazy

albumiburrocioccolato al lattefarina 00glassalattelimonimandorlenocciolesucco di limonetuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta esterhazy

La ricetta torta esterhazy è un dessert seta e raffinato, nota per armonie di aromi: il retro di mandorle tostato, la freschezza del succo di limone e il caldo amaro del cioccolato al latte. La base leggera e croccante svela strati di crema cremosa, interrotti da fili di glassa zuccherina. Solitamente gustata refrigerata, richiede attenzione nello stile decorativo per realizzare disegni a rilievo con cioccolato sciolti e mandorle tritate.

  • Whiskare gli albumi a neve ferma con metà dello zucchero a velo. In una ciotola setacciate la farina 00, incorporate lo zucchero rimanente, le nocciole tritate e incorporane delicatamente la panna montata. Versate l’impasto su una teglia imburrata e cuocere a forno precaldato per 10 minuti a 180°C.
  • Tagliate la base still tiepida in 5 fettone sottili, disponendole su una griglia a refriggerare.
  • Montate lo zucchero a velo con il burro morbido, uniti ai tuorli, poi incorporate il latte, la farina, e la noce moscata. Cuocete in padella a fuoco basso, mescolando finché la crema non addensa, poi lasciatela raffredda.
  • Costruite la torta sovrapporone i strati, cospargendoli con la crema calda raffreddate a strati alterni, iniziando e finendo con un piano di base.
  • Preparate la glassa: amalgamate lo zucchero a velo con succo di limone e albumi in un composto liscio, poi diluite con acqua gocciolina per ottenere densità cremosa.
  • Cospargete la glassa sui lati e la sommità della torta, modellando con il cucchiaio raso. Fate sciogliere il cioccolato al bagnomarino e decorate con listelli fluidi alternati per dare effetto geometrico. Saldate le mandorle tritate lungo gli orli usando il composto freddo come colla.
  • Lasciata raffreddare almeno 4 ore nel frigo prima di servire a fette sottili, per apprezzare la sinfonia di sapore amaro-dolce e texture croccanti-cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.