Rotolini di tacchino e pancetta

Per realizzare la ricetta Rotolini di tacchino e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rotolini di tacchino e pancetta

Ingredienti per Rotolini di tacchino e pancetta

carne di tacchinocotennafettine di pancettamentaoliopancettapatatepeperoncinosaletacchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rotolini di tacchino e pancetta

La ricetta Rotolini di tacchino e pancetta, un delizioso piatto tipico della cucina tradizionale italiana, originario della regione umbra. Questa preparazione si distingue per il suo sapore intenso e la tecnica di cottura unica. I rotolini di tacchino e pancetta sono un apprezzato prezzo della stagione invernale, quando il carne di tacchino è particolarmente tenera e gustosa. Questo piatto è spesso servito come antipasto o contorno accompagnato da un’insalata fresca o una contornata di verdure.

Per preparare i rotolini di tacchino e pancetta, inizia tagliando a strisce sottili il carne di tacchino. In un’ampia ciotola o tavolo di lavoro, mescola le strisce di carne con la cotenna sminuzzata a mano, i peperoncino e il sale.

  • Mixare gli ingredienti fino a quando non sono ben amalgamati.
  • Racchiudere la miscela e accartocciare i rotolini in modo uniforme.
  • Impanare i rotolini di tacchino e pancetta con fettine sottili di pancetta.
  • Cozze le patate a fette sottili.
  • Scaldate in una padella o tegame l’olio con le patate e le fette di pancetta per far loro dorare leggermente sia i lati.
  • Nella stessa padella, aggiungere il rotondo strato di tacchino, fino a quando questi presenti uno scudo dorato sia lato rovescio e rivolto, ciò significa che è completamente cotto e gratificante sia croccante
  • Infine, guarnite i rotolini con le fettine di pancetta e le foglie fresche di menta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa .

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.