Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

Ingredienti per Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

farina 00focaccialievitomieleolio d'olivaolive verdi snocciolateprosciutto crudorucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

La ricetta Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione è un’esplosione di sapori che nasce dalla tradizione culinaria italiana. Con la sua lievitazione lenta, la focaccia acquisisce una texture morbida e un gusto inconfondibile. Le olive verdi, in contrasto con la dolcezza del miele e il sapore intenso del lievito madre, creano un abbinamento perfetto. Questo piatto si gusta generalmente come antipasto, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco, o come abbinamento rustico a formaggi stagionati e salumi.

  • Unisci in una ciotola la farina, il lievito madre, il miele e un pizzico di sale.
  • Aggiungi lentamente l’olio d’oliva, impastando fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno 8 ore.
  • Trasferisci l’impasto su una teglia leggermente oliata.
  • Stendilo con le dita, creando delle depressioni sulla superficie.
  • Condisci con le olive verdi snocciolate, il prosciutto crudo a cubetti e qualche fogliolina di rucola.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.