Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

Ingredienti per Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

farina 00focaccialievitomieleolio d'olivaolive verdi snocciolateprosciutto crudorucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione

La ricetta Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione propone un piatto morbido e gustoso, adatto a varie occasioni. Questa focaccia si distingue per il suo sapore delicato e la presenza di olive verdi snocciolate che aggiungono un tocco salato. Solitamente, viene gustata come antipasto o accompagnata con ingredienti come prosciutto crudo e rucola.

Per preparare la Focaccia con olive e lievito madre, a lunga lievitazione, segui questi passaggi:

  • Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
  • Aggiungere il lievito madre, l’acqua tiepida, il miele e il sale, lavorando il tutto per circa 5 minuti.
  • Raccogliere l’impasto con un po’ di olio e metterlo in un contenitore oliato, lasciandolo lievitare per un’ora.
  • Trasferire il contenitore nel frigo e lasciarlo per tutta la notte.
  • Tirare l’impasto dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per un’ora e mezza o due.
  • Oliare una teglia da focaccia, rovesciare l’impasto e stenderlo bene.
  • Lasciare lievitare nuovamente per 2,5-3 ore nel forno spento con la lucina accesa.
  • Distribuire le olive sopra la focaccia e irrorare con olio extravergine d’oliva.
  • Infornare nel forno preriscaldato a 220° e cuocere per circa 30 minuti o fino alla doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.