Ingredienti per Torta mimosa
- ananas
- cioccolato bianco
- farina
- fecola di patate
- lievito
- pan di spagna
- panna da montare
- panna montata
- patate
- sciroppo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta mimosa
La Torta mimosa è un classico piatto della cucina britannica che risale al XIX secolo. La sua origine è attribuita alle cucine dell’Hotel Ritz di Londra, dove la cena del pranzo era costituita da una coppia di spesse fette di pan di spagna, separate da una gelatina di cioccolato bianco e riempita di crema pasticcera. Il sapore caratteristico di questa torta è dato dalla combinazione di cioccolato e vaniglia, abbinati alla dolcezza dell’ananas e alla freschezza della panna montata.
Per realizzare una simile eccellenza, sia necessario avere a disposizione gli ingredienti adatti. Pertanto da utilizzare: ananas, cioccolato bianco, farina, fecola di patate, lievito, pan di spagna, panna da montare, panna montata, patate, sciroppo, uova, zucchero.
Per iniziare, montare la panna da montare e amalgamare il zucchero e le uova. In un’altra ciotola, combina le farine, il lievito e la fecola di patate, prima di unirle al composto di uova e zucchero. Cuocere il composto ottenuto, dividendo il pan di spagna in due porzioni e intersecandole per far germinare il lievito. Una volta freddo la preparazione ottenuta passa oltre a dare forma ad ananas intere e farle marinare sciroppo tipico aceto e zucchero che ti farà pensare alla crema anglosassone ma arricchita dalla torta.
- Montare la panna da montare con lo sciroppo.
- Cuocere il composto ottenuto a freddo con il pan di spagna.
- Preparare la torta finita per mantenerla unita.
- Levantare il composto ottenuto per cuocerlo nel forno.
- Formare la torta con la crema pasticcera nel centro.
Una volta ultimato, tagliare la Torta mimosa a spicchi per un evento importante o occasionale speciale. Questo è un ottimo modo per perfezionare le tue abilità in cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.