Plumcake mimosa al limone con panna

Per realizzare la ricetta Plumcake mimosa al limone con panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake mimosa al limone con panna

Ingredienti per Plumcake mimosa al limone con panna

albumiburrofarina 00fecola di patatelievito per dolcilimonipanna frescapatatesucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake mimosa al limone con panna

La ricetta Plumcake mimosa al limone con panna unisce la freschezza del limone alla leggerezza della panna fresca, creando un piatto goloso e aromatico. Perfetto come dolce al cucchiaio o da servire in occasione speciale, si distingue per il contrasto tra la morbidezza del pan di spagna e la sofficità della panna, impreziosita da cubetti di dolce e zuccherini colorati. La nota citrica dello scorzino grattugiato e il profumo delicato dell’essenza al limone ne esaltano il sapore, rendendolo un’alternativa versatile per accompagnare caffè o tea.

  • Pesate farina 00, fecola di patate, zucchero a velo e lievito per dolci.
  • Dividete tuorli e albumi, aggiungete metà zucchero avelo ai tuorli e l’altra metà agli albumi.
  • Montate a neve gli albumi con le fruste elettriche, mescolate i tuorli finché non ottenete un composto spumoso.
  • Grattugiate la scorza di un limone non trattato e unite al burro fuso, scaldato in microonde.
  • Setacciate le farine e il lievito, aggiungendoli al composto con tuorli, succo di limone e burro fuso, amalgamando con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Imburrate e infarinate lo stampo, versate il composto e cuocete in forno statico a 170°C per 30-35 minuti.
  • Dopo il raffreddamento, scavate il plumcake per ¾, ricavando cubetti per decorare e aggiungete l’intercapede panna preparata con 500 ml di panna fresca, 80 g zucchero a velo e mezza fiala di essenza al limone.
  • Riponete la panna in frigorifero coperta con pellicola, poi ricoprite il plumcake esternamente e decorate con i cubetti e zuccherini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.