Plumcake mimosa al limone con panna

Per realizzare la ricetta Plumcake mimosa al limone con panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake mimosa al limone con panna
Category dolci

Ingredienti per Plumcake mimosa al limone con panna

  • albumi
  • burro
  • farina 00
  • fecola di patate
  • lievito per dolci
  • limoni
  • panna fresca
  • patate
  • succo di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake mimosa al limone con panna

Plumcake mimosa al limone con panna

Il plumcake mimosa al limone con panna è un classico piatto italiano che non può mancare in alcuna tavola di Natale. Questo dolce è nato nelle cucine della Toscana e si caratterizza per il suo aspetto invitante, la sua morbida consistenza e il suo sapore fresco e intenso di limone. È un piatto ideale per essere servito come dessert dopo una cena raffinata o come colazione o spuntino durante gli aragapagni della casa.

Descrizione della preparazione

Per creare questo delizioso plumcake, inizia mescolando 200g di zucchero a velo con 200g di burro morbido fino a ottenere una miscela liscia e omogenea. Aggiungi 4 uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni incorporazione. In seguito, unisci 250g di fecola di patate e 250g di farina 00, setacciandoli prima di aggiungerli alla miscela. Incorpora anche 20g di lievito per dolci e 2 albumi sbattuti a neve.

Continua aggiungendo il succo di 2 limoni e 20g di tuorlo sbattuto. Includi anche 2 patate sbucciate e filtrate.

Dividi la miscela in due parti e alterna le componenti disegnando un intreccio sulla superficie.

Inforna il plumcake al forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, il tempo necessario per ottenere un colore dorato uniforme.

Sforna il plumcake e lascialo raffreddare prima di servirlo con una spolverata di zucchero a velo e una montatura di panna fresca.

  • Mischia lo zucchero e il burro fino ad ottenere una miscela liscia.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni incorporazione.
  • Unisci la fecola di patate, la farina 00, il lievito e gli albumi.
  • Aggiungi il succo di limone, il tuorlo e le patate filtre.
  • Dividi la miscela in due parti e alterna le componenti.
  • Inforna il plumcake e cuocilo per 40-50 minuti.
  • Lascia raffreddare e servisci con panna fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale

    Gingerbread: la ricetta dei biscotti pan di zenzero per Natale


  • Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy

    Albero di pandoro farcito con mascarpone e brandy


  • Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

    Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso


  • Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco

    Timballo con broccoli e scamorza, un primo ricco


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.