In occasione della decima settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, ho pensato di esporre una ricetta che non utilizza neanche un pizzico di sale. Il piatto è estremamente saporito e la qualità dei prodotti è fondamentale per ottenere un gusto ineccepibile. Per questo ho scelto di utilizzare erbe aromatiche, acqua di mare e colatura di alici per dare sapore al pesce.
Per preparare il piatto, dovete impastare il pan grattato con il trito aromatico e l’olio, cosparserlo sul branzino e infornarlo in un cartoccio di alluminio. Nel frattempo, preparate la maionese con uovo, olio, colatura di alici e acqua di mare. Aggiungete lo spicchio d’aglio tritato e mescolate bene.
- Pulite il branzino e tritate le erbe aromatiche.
- Insimorate il pesce internamente con il trito aromatico, le zeste di limone e un paio di spruzzi di acqua di mare Steralmar.
- Impastate le erbe con il pan grattato ed un filo di olio, cospargendo il pesce esternamente.
- Cuocete il branzino in forno a 190 gradi per circa 30 minuti, ma il tempo dipende dalla taglia del pesce.
- Mentre il pesce si cuoce, preparate la maionese mescolando l’uovo con l’olio extravergine di oliva e colatura di alici.
- Addizione dello spicchio d’aglio tritato e mescolate bene.
- Controllate la cottura del pesce e verificare se la pelle si stacca bene dalla polpa.
- Ricavate i filetti, eliminare le lische e impiattate.
- Aggiungete della maionese e qualche goccia di olio extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.