Ingredienti per Involtini di tacchino col pesto
- basilico
- brodo vegetale
- dadi
- manzo
- olio
- orate
- pesto
- tacchino
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di tacchino col pesto
La ricetta Involtini di tacchino col pesto è un classico della cucina italiana, originaria delle campagne della Liguria. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e freschi, grazie al pesto di basilico, uno degli ingredienti principali. È un piatto tipico della stagione estiva, quando il basilico è abbondante e il tacchino è a disposizione. Solitamente viene servito come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure fresche.
Per preparare questa deliziosa ricetta, ecco i passaggi chiave:
- Lavare il basilico e tritarlo finemente con un po’ disale e un dito di olio.
- Aggiungere i grossi chicchi di salvia mondate e tritate, un pizzico di zafferano e un po’ di brodo vegetale alla pittitura di pesto.
- Stendere un foglio di pasta all’uovo e applicare un cucchiaio di siero di pesce misto.
- Ancoramento uno strato di tacchino raffreddato su una metà del foglio di pasta, distribuiti un tocco di pesto.
- Priva altezza degli involtini.
- Infine cuocere gli involtini al forno a 170 gradi per 20-25 minuti e servirli immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.