Castagnole col Bimby

Per realizzare la ricetta Castagnole col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Castagnole col Bimby

Ingredienti per Castagnole col Bimby

burrocoriandolofarina 00farina biancalievito per dolcilimonioliorumsaleuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole col Bimby

La ricetta Castagnole col Bimby è un’espressione dolce e vaporosa della cucina tradizionale italiana, ideale come dessert durante le feste o le occasioni speciali. Queste minuscole sfere soffici, impregnate di una delicata aromaticità di limone e rum, si gustano appena fritte, coperte da una scia di zucchero semolato e coriandolo. Il piatto unisce il calore del burro alla freschezza della buccia di limone, mentre il coriandolo dà una nota speziata che si contrappone all’velluto del zucchero a velo. La preparazione richiede tecniche precise, come l’uso di farine miste per l’impasto e la cottura veloce nell’olio bollente, per assicurare una textura al contempo leggera e compatta.

  • Miscelare a freddo lo zucchero a velo e le uova con una frullatrice fino a ottenere una crema spumosa, incorporando progressivamente il burro flessibilizzato.
  • Aggiungere il succo e la buccia grattugiata di un limone, quindi versare il rum per aromatizzare l’impasto e aumentarne l’equilibrio dolce-salmastro.
  • Mischiare alternativamente la farina 00 e la farina bianca a piramide, integrandole a palline con il Burbo il lievito per dolci e il sale, infine incorporare fino a ottenere una pasta liscia ma non eccessivamente compatta.
  • Far riposare l’impasto in frigo per 30 minuti per favorire la stabilizzazione estrattiva e strutturare le proteine.
  • Ricavare palline uniformi con due cucchiai e friggerle in olio di oliva o neutro bollente a 180°C, versandole in padella a distanza per evitare l’appiccicatura.
  • Rimuoverle con una schiumarola appena dorate, scaricarle su carta assorbente e immergerle in un piatto di zucchero semolato mescolato al coriandolo fresco appena tritato per dare un tocco visivo e gustativo unico.
  • Servirle calde, sfruttando la compattezza esterna e la morbidezza interna, accoppiandole a caffè o latte caldo per accentuare gli accenti cìtrati e alcolici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.