Il piatto presenta una sequela di strati alternati di lasagne al forno, farata di miglio e besciamella, ricoperta da un layer di formaggio grana e funghi. Il sapore è ancora più intensificato dalla freschezza delle noci e del pepe nero. Questa ricetta è il perfetto esempio di come il mondo vegetale possa essere umanizzato e trasformato in un’opera d’arte culinaria.
- Inizia preparando la besciamella: unisci 2 cucchiai di olio d’oliva con 1 cipolla piccola tritata, cuoci per 3-4 minuti finché la cipolla sarà morbida; aggiungi 1 cucchiaino di farina di miglio e cuoci per 1 minuto.
- Aggiungi 250ml di vino bianco e cuoci fino a quando il liquido si è ridotto di metà. Sfuma il contenuto e riporta il tutto in pentola, unisci 1 litro di acqua e 1 pizzico di sale, portare a bollore e cuoci per 10 minuti.
- Cuoci le lasagne ai funghi: scomponi 200g di funghi in piccole pezze e soffrigli con 1 cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungi un pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di noce moscata e mezzo cucchiaino di semi di papavero. Sfumare il contenuto.
- Assembla la lasagna: in una pirofila, formate la prima strato di lasagne sfoglie, poi la besciamella, i funghi e il formaggio grana. Ripeti questi strati 2 volte. Concludi con un layer di besciamella e formaggio grana.
- Inforna la lasagna a 180°C per 40-45 minuti o fino a quando il formaggio grana è dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.