Il contesto in cui vengono serviti i falafel può variare, ma sono comunemente trovati in mercati, festival e ristoranti etnici, dove la gente li apprezza per il loro sapore unico e la facilità di consumo. Il Falafel di ceci è un piatto veloce e facile da preparare a casa, utilizzando ingredienti come ceci, cipolla, aglio, coriandolo, cumino, sale e pepe, tra gli altri.
Per iniziare, si scelgono i ceci migliori e si lasciano ammollare, successivamente si frullano con gli ingredienti scelti.
- Una volta pronti gli ingredienti, si mischiano in una ciotola capiente.
- Si aggiungono uova, sale, pepe e bicarbonato per dare coesione e sapore.
- Il composto viene poi modellato in piccole sfere o ovali, che verranno fritti in olio bollente fino a raggiungere una doratura perfetta.
- Dopo la cottura, si scolano i falafel su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
Infine, i falafel vengono serviti caldi, spesso accompagnati da una salsa a base di yogurt e menta, insalata o avocado, e guarniti con prezzemolo tritato, semi di sesamo e un tocco di succo di limone. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.