Fagiolini al sesamo e soia

Per realizzare la ricetta Fagiolini al sesamo e soia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini al sesamo e soia

Ingredienti per Fagiolini al sesamo e soia

crema di sesamofagiolinigomasioolio di sesamopomodorisalesalsa di soiasemi di sesamosoiaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini al sesamo e soia

Fagiolini al sesamo e soia

La ricetta Fagiolini al sesamo e soia è una deliziosa opzione vegetariana che prende ispirazione dalla cucina asiatica. I fagiolini, ricchi di vitamine e minerali, vengono abbinati al sapore nutrito del sesame e alla freschezza della soia, creando un piatto equilibrato e aromatico. Questa rivisitazione della tradizionale ricetta cinese è un ottimo modo per arricchire la tua Routine culinaria con un tocco internazionale.

Per preparare questa golosa ricetta risalente dagli *stirrings orientali* ci sono pochi passaggi da seguire. Prima di tutto, per poter ottenere il sapore delicato che accompagnerà il piatto sarà necessario preparare la crema di sesamo. Bisogna affettare bene i semi in questione ed estrarne il loro contenuto oleoso. Una volta che avete svolto l’operazione andate a pulire e tagliare i porri e le verdure a piacere in maniera diversificata.

Aggiungete olio di sesame in padella a calore medio, aggiungete le verdure e cuocerele per pochi minuti, assicurandovi che siano a temperatura, avrete la vostra miscela sapida. Bagnate il tutto con crema di sesame e/o salsa di soia, utilizzandoli in caso di gusto personale. Girete bene i fagiolini precedentemente gustati con un cucchiaino e fateli riposare un po’ prima di aver gustato il nostro Fagiolini al sesamo e soia.

Preparazione:

  • Preparate la crema di sesamo affettando i semi e estraindo il loro contenuto oleoso.
  • Pulite e tagliate i porri e le verdure a piacere in maniera diversificata.
  • Aggiungete olio di sesamo in padella a calore medio e cuocete le verdure per pochi minuti.
  • Bagnate il tutto con crema di sesamo e/o salsa di soia.
  • Girete bene i fagiolini precedentemente gustati con un cucchiaino e fateli riposare per un po’.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.