Per realizzare la ricetta Antipasto light con mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Antipasto light con mele è un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate. Questo antipasto viene spesso servito in occasioni informali, come picnic o cene all’aperto, ed è caratterizzato da sapori dolci e salati che si combinano armoniosamente.
L’origine di questo piatto è italiana, precisamente delle regioni settentrionali, dove le mele sono abbondanti e vengono spesso abbinate a carni e formaggi. I sapori caratteristici dell’antipasto light con mele sono quelli della bresaola, del sedano e delle noci, che donano un tocco croccante e fresco al piatto.
L’antipasto si prepara facilmente in pochi passaggi:
inizia tagliando le mele a fette sottili e dispondendole su un piatto
poi aggiungi fette di bresaola e speck
spolvera con nocciole e pistacchi tritati
infine, condisci con olio e pepe, e guarnisci con foglie di basilico fresco
Il risultato è un piatto colorato e appetitoso, perfetto per iniziare una cena leggera e rinfrescante. Le patate e le rape possono essere aggiunte come contorno, per un pasto più completo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti
Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top
Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico
Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!