Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!!

Per realizzare la ricetta Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!!

Ingredienti per Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!!

albumialchermesamarenebrandyciliegie sciroppateconcentrato di pomodorofragolinogelatinaglucosiolamponilimoniliquoremaraschinomascarponepan di spagnapandorosciroppo di ciliegiesierosucco di limonetuorlo d'uovozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!!

Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!!

La ricetta Dammi 3 parole: Dolce, Cuore, Amore!!! ha origini misteriose e si dice sia stata creata da un incantatore di dolci con il cuore espressivo. Questo piatto unico è un omaggio all’amore e all’infinita bellezza dei sapori. Gli ingredienti utilizzati consentono di apprezzare la delicatezza delle ciliegie, la dolcezza delle frutta candita e il sapore amaro delle amarene.

La ricetta è generalmente servita in contesti particolari, come feste, matrimoni o appuntamenti speciali, quando si vuole rendere omaggio all’amore e alla passione. È un classico dell’alta cucina, che richiede cura e attenzione per essere preparato perfettamente.

Per preparare questo capolavoro culinario, ci sono alcune operazioni da condurre.

  • Si inizia preparando una base di pan di spagna e pandoro, che vengono poi tagliati in diversi spessori per comporre il piatto.
  • Eliminato lo scheletro del pandoro dismembrato e incrostato di gelatina, si procede alla bussola di cotredreti.
  • Si preparano gli ingredienti per la crema, come amarene, zucchero semolato e succo di limone, che vengono successivamente cotti nel bassotto per creare il sapore spiccatamente amaro che contrappone questa ricetta.
  • Si mescolano gli albumi con il concentrato di pomodoro, lo sciroppo di ciliegie e il liquore fino a ottenere un composto cremoso e profumato.
  • Si creano strati alternati di crema e frutta per creare un effetto visivo suggestivo.
  • Si copre la sommità con un thick di crema e scorci un montaggio particolarmente esteso.
  • Una volta freddo, si serve il piatto al cospetto dei commensali che apprezzeranno la sua singolare e irresistibile freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.