Inizia preparando uno scalogno affettato, che rosolavi in olio. Una volta ben cotto, aggiungi pezzi di luganega (una volta tolta la pelle) e lasciala cuocere a fuoco lento. Aggiungi la passata di pomodoro, lascia cuocere per pochi minuti, e poi metti i semi di finocchio.
In un’altra pentola, metti il riso e tostalolo leggermente. Aggiungi una scalogno affettato, il vino bianco e uno zafferano. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale, lasciaci asciugare prima di aggiungerne altro. A metà cottura, aggiusta il sale e, pochi minuti prima della fine della cottura, aggiungi un po’ di zafferano. Quando il risotto è cotto, aggiungi un po’ di parmigiano e lasciali riposare per due minuti.
Servi il Risotto luganega pomodoro e semi di finocchio mettendo un po’ di sugo di pomodoro sopra il piatto e completare con prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.