Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo

Per realizzare la ricetta Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo

Ingredienti per Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo

aceto balsamicobroccolibrodo granulareburroglassalattenoce moscatanocipatatepepeprezzemolo tritatorapesalesoiaspeckuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo

La ricetta Gratin di patate, zucca e gambi di broccolo è un piatto ricco di sapori autunnali, che unisce la dolcezza della zucca e la freschezza dei gambi di broccolo a un fondo di patate morbide e speck digerente. Il tocco finale di piatto croccante e asciutto, come la glassa alla soia e aceto balsamico, equilibra il gusto. Servito in porzioni monocottura, è un’alternativa creativa e versatile per antipasti o secondi, ideale per valorizzare le verdure in inverno.

  • Lavare, sbucciare e affettare le patate a fettine sottili (mezzo cm) e cuocerle in acqua bollente salata per 3-4 minuti, raffreddando prima.
  • Pulire la zucca trombetta, tagliarla a fettine e insaporire con brodo granulare; cuocerla in microonde per 4 minuti e lasciarla intiepidire.
  • Sbucciare i gambi di broccoli, tagliarli a striscioline e lessarli in acqua salata per 4 minuti, scolando e asciugando.
  • Imburrare monoporzioni per gratin, alternando a raggiera le fette di patate, zucca e broccoli.
  • In una ciotola mescolare il grana grattugiato, le uova, latte, prezzemolo tritato e brodo granulare, aggiustando sale e pepe per ottenere una salsa densa.
  • Distribuire la crema sui singoli stampi, spolverare con noce moscata e disporre una fetta di speck arrotolata a rosellina.
  • Infornare a 180°C in statico per 10 minuti, poi passare a ventilato per ulteriori 13-15 minuti per una doratura uniforme.
  • Servire caldi con glassa alla soia e aceto balsamico o altra salsa, come guarnizione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.