Minestra maritata

Per realizzare la ricetta Minestra maritata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra maritata

Ingredienti per Minestra maritata

agliocarnecarotecipollacosce di pollocostine di maialecotennagallinamaialeoliopane casereccioparmigianopollosalesalsiccesedanoverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra maritata

La ricetta Minestra maritata è un piatto tipico campano, napoletano in particolare, che si prepara durante le festività natalizie. È un piatto succulento che fa da piatto unico, caratterizzato dall’unione di carni e verdure, creando un’armonia di sapori che si sposano meravigliosamente.

La Minestra maritata è tradizionalmente gustata durante le celebrazioni, come il giorno di Santo Stefano, e la sua particolarità è data dalla combinazione di carni come cosce di pollo, costine di maiale, salsicce e cotenna, con verdure come carote, sedano, cipolla, aglio e verze. Il tocco finale è dato dal pane casereccio e dal parmigiano reggiano, che arricchiscono il piatto con un sapore intenso e autentico.

  • In una capiente pentola, riunite l’olio extravergine d’oliva con abbondante acqua, le carote, il sedano, la cipolla e l’aglio tagliati a pezzi piccoli. Salate e lasciate cuocere per un quarto d’ora.
  • Aggiungete le carni (cosce di pollo, costine di maiale, salsicce e cotenna) e portate a cottura.
  • In una pentola a parte, sbollentate le verdure separatamente dopo averle pulite e lavate, poi mettetele da parte.
  • Quando la carne sarà cotta, toglietela dalla pentola e mettetela da parte.
  • Nella pentola dove cuoceva la carne, aggiungete le verdure e lasciate insaporire per un quarto d’ora.
  • A questo punto, aggiungete la carne e lasciate insaporire ed amalgamare i sapori ancora un quarto d’ora.
  • Aggiustate di sale se necessario.
  • Servite caldo con pecorino romano e parmigiano reggiano e fette di pane casereccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.