CROSTATA DI POLENTA

Per realizzare la ricetta CROSTATA DI POLENTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA DI POLENTA

Ingredienti per CROSTATA DI POLENTA

agliobasilicoburrocarotecipolladadifarinaformaggipolentasalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: CROSTATA DI POLENTA

La ricetta CROSTATA DI POLENTA riserva una proposta innovativa per sfiziare la polenta tradizionale: una torta salata dove base e ripieno si intrecciano in armonia. Questa piatto unico combina la cremosità della polenta cotta in acqua salata o con estratto di brodo, il fondo gratinato dorato dal grill, e un ripieno caldo con carne trita e vegetali croccanti come cipolla, carote, aglio e sedano. Il guanceo finale con formaggio fontina fondente e grattugiato arricchisce il sapore, mentre il basilico fresco conferisce freschezza. Ideale da presentare a fette tiepide, accanto a verdure cotte, rivela il giusto equilibrio tra crostata croccante e sapori intonati.

  • Mescolate la farina di mais nell’acqua calda, salata o integrata con un cucchiaino di estratto di brodo (‘dadi’), agitando finché la polenta non si disfa e cuoce seguendo le istruzioni della confezione per stabilire tempi giusti per varietà lenta o veloce.
  • Intanto, tritate finemente cipolla, aglio, carote e sedano. Fateli soffriggere in padella con un filo d’olio finché non diventano morbidi, quindi incorporatele nella carne trita. Rosolate insieme, regolarne la saletta e arricchite con basilico tritato a fine cottura per non distruggerne l’aroma.
  • Quando la polenta è pronta, mescolatevi burro fuso per una texture cremosa. Versatela in una tortiera a cerchi retrattile (24–26 cm), rivestita con carta forno. Pressate la polenta formando un dischetto con bordi altezze 2 cm per contenere il ripieno.
  • Spreadate una couche di fettine di fontina sul fondo, riversatevi poi l’impasto di carne e verdure. Coprite con formaggio grattugiato su tutta la superficie.
  • Introdurre il contenitore in forno e attivare la modalità ‘grill’ per 10 minuti circa, monitorando la formazione di una crostatura leggera e dorata. Lasciare riposare 5-10 minuti prima di smontare e tagliare.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.