Ingredienti per Torta nua al limone
- farina
- latte intero
- lievito per dolci
- limoni
- olio di semi
- sale
- scorza di limone
- succo di limone
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta nua al limone
La torta ‘nua’ al limone è un classico dolce italiano, originario della regione Campania. Questo piatto tipico viene servito spesso durante le feste e gli eventi solenni, grazie ai suoi sapori inconfondibili e alla sua presentazione elegante.
Viene gustata principalmente durante la primavera e l’estate, quando i limoni sono freschi e abbondanti. Il suo profumo intenso e deciso ricorda la freschezza della natura, rendendo il pasto un’esperienza davvero unica e indimenticabile.
Preparare la torta ‘nua’ al limone è un processo semplice ma coinvolgente, che richiede solo alcuni ingredienti di base e un po’ di pazienza. Ecco i passaggi chiave:
- Preparare lo strutto: mescolare 120g di zucchero a velo con 120g di burro non salato fino ad ottenere una crema leggera.
- Mettere in pentola il latte intero, poco sale, un pezzo di scorza di limone sbucciata e 4 lamelle di succo di limone; portare a bollore e lasciare sobbollire per 10 minuti, controllando temperatura per evitare che il latte si addensi.
- Scottare 4 uova e mescolare con lo strutto precedentemente preparato, 200g di farina setacciata, un cucchiaino di lievito per dolci e un po’ di olio di semi.
- Unire al composto ottenuto il latte bollito e mescolare per evitare la formazione di grumi.
- Versare l’impasto in uno stampo per torte già imburrato e cuocere in forno a 170°C per 40 minuti o secondo le istruzioni delle istruzioni del forno.
- Trascorsi 40 minuti, non lasciare raffreddare completamente il bicchiere, ma scuoterlo bene per realizzare la torta ‘nua’ al limone.
Ecco dunque una deliziosa torta ‘nua’ al limone che riempi i sensi dell’arrivo della primavera. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.