Per realizzare la ricetta ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine
albumiavenabiscotticacao amarofarina di risofarrofrumentomascarponeorzorisosaletuorlo d'uovouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine
La ricetta ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine è un dessert leggero e vaporoso, ideale per chi segue una dieta libera da glutine, grazie a una base a base di farina di riso e cacao amaro. Il contrasto tra la crosta croccante e la cremosità del mascarpone, arricchita dal fresco succo delle fragole, ne fa un piatto raffinato e delicato. Presentato arrotolato e tagliato a fette, si accompagna bene come dessert estivo o occasione speciale. La ricetta sottolinea anche l’attenzione ai bisogni alimentari particolari, dimostrando che un dolce con vincoli gluten-free può essere altrettanto gustoso e invitante. La preparazione, benché artigianale, richiede attenzione tecnica, come il montaggio degli albumi a neve e la precisione nel cottura a temperature regolate, ma il risultato finale è un dessert leggero e seducente.
Prendi un pentolino: mescola la farina di riso, il cacao amaro setacciato, un pizzico di sale e lo zucchero a velo; incorpora i tuorli d’uovo montati con lo zucchero Mascobado fino a ottenere una crema omogenea.
Monta gli albumi a neve ferma, al freddo se necessario. Aggiungi un pizzico di sale durante la montatura per favorirne la stabilità.
Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto del tuorlo, con movimenti da sotto in su per evitare che si sgonfino.
Unisci la preparazione in uno stampo rettangolare rivestito con carta forno (22×30 cm) e inforna a 220°C per 10 minuti, o fino a quando la superficie si indurisce leggermente.
Lascia raffreddare la base, quindi stendi una colata di mascarpone amalgamato con zucchero a velo, distribuisci le fragole tagliate e macerate con lo zucchero Mascobado, insieme al loro succo.
Arrotola delicatamente lo strato con la carta forno, quindi sciòli e rimuovi il ripiano. Ricomponi il rotolo e conserva in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Prima di tagliare, ripassa la superficie con zucchero a velo per cospargerla, quindi taglia i bordi irregolari per ottenere fette nette.
Serve a fette fresche, accoppiandola con un dessert estivo o dopo pranzo, combinando croccantezza, freschezza e setosità tipiche di un dessert artigianale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!