Torta a scacchi

Per realizzare la ricetta Torta a scacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta a scacchi

Ingredienti per Torta a scacchi

cacaopan di spagnapanna montata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta a scacchi

Torta a scacchi

La ricetta Torta a scacchi ha origini africane, dove è stata creata come piatto tipico per le feste e le celebrazioni. Questo dolce è caratterizzato da un composto di pan di spagna a strati alterni imbottiti con un cremino al cacao e guarnito con panna montata. Il contrasto di testura e il duplice sapore di cacao e latte rendono la Torta a scacchi un piatto unico e apprezzato.

Per creare questa delizia, inizia con la preparazione del pan di spagna. Battere gli albumi e mescolarli con zucchero e cacao, poi montare il latte e unire tutto insieme. A parte, prepara un impasto di cacao, zucchero e farina. In un ambiente freddo, unisci gli impasti e scalda-al fuoco fino a raggiungere una temperatura di 65-70°C. Questo composto sarà poi distribuito in strati di pan di spagna, alternati a strati di una crema al cacao creata con cacao, panna, zucchero, e malto.

Infine, rivesti la torta di panna montata e lascia riposare il tutto in frigorifero per 4 ore.

  • Battere gli albumi con lo zucchero e il cacao, poi montare il latte.
  • Unire gli impasti della pasta di cacao e del pan di spagna.
  • Distribuire in strati di pan di spagna, alternati a strati della crema al cacao.
  • Creare la crema al cacao mescolando cacao, panna, zucchero e malto.
  • Rivestire la torta di panna montata e lasciare riposare in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.