Pasta al forno portofino

Per realizzare la ricetta Pasta al forno portofino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta al forno portofino

Ingredienti per Pasta al forno portofino

aglioaranceconigliocrema di lattelatteoliopasta tipo raviolipestopomodoriradicchiosalesfogliatinetimouovavino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta al forno portofino

Pasta al forno portofino

La ricetta Pasta al forno portofino è un piatto tipico della regione liguria, in particolare della città di Portofino. Questo piatto unisce la tradizione della cucina liguriana con l’espressione creativa della cucina moderna, creando un’esperienza gustativa unica e deliziosa.

Un piatto che si presenta come una ricca preparazione di pasta, sapori e profumi, portato al forno in un’atmosfera di comfort e relax. È l’ideale per un pasto di fine settimana o per un pranzo con gli amici.

Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari.

  • Riscaldate il forno a 180°C.
  • Cospargete le sfogliatine con olio e un pizzico di sale.
  • Cucinate la pasta tipo ravioli al dente, poi scolatelo e lasciatelo intiepidire.
  • In una salsa trova l’equilibrio tra aglio, arance, pomodori e pesto, infine aggiustate di sale.
  • Mixate insieme le sfogliatine cotte con la crema di latte, uova, zucchero. Aggiungete una punta di timo.
  • nella pirofila mettere la base di pasta formando uno strato, poi a questo uniamo i primi tocchi di salsa caprese e sulla finestra formiamo uno strato usando gli ingredienti messi per miscelare prima la crema e l’altra la salsa portofina.
  • Seguitidolo con un filo dolce di vino rosso all’elemento sommerso del porco o agnello prima di cotto.
  • Frullate 10 minuti le verdure (radicchio, coniglio e arance) mescolate prima alla salsa di pomodoro e stagionate di sale. La finiremo mettendolo sul soffritto del forno.
  • <li(عaggiungere la miscellanea sulle singole porzioni di pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.