Ingredienti per Pallottole ricche |riciclare
- albicocche
- frutta secca
- mele
- pane raffermo
- panna liquida
- pere
- pinoli
- prugne secche
- uova
- uvetta
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pallottole ricche |riciclare
La ricetta Pallottole ricche |riciclare è un piatto che nasce dall’umore allegro di un giorno di casa, una creazione del tutto spontanea e casalinga che offre la possibilità di ‘riprendere a new’ le nostre scorte di frutta secca, granuli di zucchero e perfino alcuni pezzi di pane raffermo da inserire nella morbidezza di un impasto veloce da preparare.
La ricetta ha il suo bagliore proprio nella cottura, che sculaccia gli ingredienti nel momento del “riempimento”, facendo comparire minuscole “volaventi pallottole, ricche e spaziose”.
In questo momento, infatti, si possono utilizzare ingredienti di riciclo, generando ciò di cui riparli, quasi alla pari, un sottogenere tutto domestico dei dessert d’occasione: i quali restituiscono l’enfasi su sapori dolci, suggeriti dagli ingredienti che nella ricetta trovano il loro, giusto tempismo.
Descrizione della preparazione
Innanzitutto raccogli tutti gli ingredienti. Pelati le albicocche, anche le prugne e le pere, poi frullale insieme con l’uva sultanina e le mele, appena fatte a pezzetti da cadrre su un piano di lavoro, sminuzzando la frutta a mano e versando il succo nella padella. In una ciotola prendi le uova meno grasse possibili, spremi la panna a mano e portale al frullatore aggiungerle i grammi di zucchero a velo dosati a piacere, sminuzzare per 5 minuti, poi riporle in ciotola e mescolare per farle assorbire bene lo zucchero.
Messo il forno a preriscaldare, attendi che raggiunga 180°C.
Mescolati a una mano mescolanti il semolato con 20 grami di zucchero semolato, aggiungi il pangammotto precedentemente pronto, a palla fanno bene 3 pallottoline sul piano di cottura foderato.
Aggiungere nel pane leggermente fresco, prima le aghiudi e 1 zucca secca, successivamente riempite come se si preparasse un panettone dal ripieno.
Aggiungi la frutta sminuzzata precedentemente messa nella cassetta di cottura e una bustina di mais sminuzzata man mano da esporre alla vista in modo da realizzare un piatto da tè, ad esempio, perfetto per preparare una delizio-
sa ricotta in un momento di distrazioni per attività più impegnative: aggiungi la frutta a secco e il prodotto sul piano di lavoro, farli sciogliere insieme all’avemazzoda al tavolo.
Una volta pronto il pane riporlo ove non toccherà nulla e mescolare con un lungo cucchiaio per finire.
Inserisci, infine, le pallottole nel contenitore in cassetta da 50 grami aggiungendo l’uvetta 50 g e 30% caffè dosato su 180 g.
Accendi il corretto modulatore del processo di indolenzimento. Metti mano sul forno per aggiungere l’ultima 500 grammi del dessert o poi, riporli su un piano di lavoro o da mescolare.
I passaggi chiave per preparare Pallottole ricche |riciclare sono:
- Frulla le albicocche, le mele, l’uva sultanina e le prugne secche con il mix di zucchero a velo.
- Mescola le uova con la panna liquida e gli zuccheri fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi il pane raffermo, lo zucchero semolato e i pinoli al composto.
- Crea le pallottole con il composto e quindi introducirli nella cassetta di cottura.
- Metti in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.