Per realizzare la ricetta Cardi con salsa d’acciughe | cucinare con il cuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cardi con salsa d’acciughe | cucinare con il cuore
aglioburrocardifarinalattelimonioliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cardi con salsa d’acciughe | cucinare con il cuore
“La ricetta Cardi con salsa d’acciughe | cucinare con il cuore nasce dall’incontro tra un ortaggio rustico e un sapore intenso: i cardi, teneri e speziati, si abbracciano con una salsa cremosa di acciughe dissalate, limone e latte. Questo piatto è ideale per assaggiare la combinazione di salinità, acidità e dolcezza, un equilibrio che ricorda l’odore del mare e la calda atmosfera delle tradizioni invernali. Viene proposto croccante all’esterno e morbido all’interno, arricchito da un tocco di farina e una spuma di bagna cauda rivisitata. Si gusta freddo o tiepido, accompagnato da pane tostato o come base per secondi piatti.”
Lava i cardi in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
Puliscili e tagliali in pezzetti di 3-4 centimetri.
In una pentola, mescola 1 cucchiaio di farina con il resto del succo di limone, aggiungi sale e i pezzi di cardo.
Cuoci a fuoco medio per un’ora, fino a che i cardi risultano teneri.
Nel frattempo sciogli in padella 25 g di burro con olio extravergine, aggiungi le acciughe dissalate e falla sciogliere a fuoco basso.
Una volta ridotte a purea, incorpora mezza tazzina di latte per ottenere una salsina cremosa.
Scolai i cardi e falli saltare in padella con la salsa di acciughe.
Lasciar riposare il piatto in frigorifero per almeno 24 ore, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!