Canederli con pancetta al pomodoro

Per realizzare la ricetta Canederli con pancetta al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli con pancetta al pomodoro
Category secondi piatti

Ingredienti per Canederli con pancetta al pomodoro

  • basilico
  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • latte
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • pancetta affumicata
  • pane raffermo
  • polpa di pomodoro
  • pomodori freschi
  • prezzemolo
  • sale
  • sedano
  • speck
  • sugo di pomodoro
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli con pancetta al pomodoro

La ricetta Canederli con pancetta al pomodoro è un piatto originario del Nord Italia, noto per i suoi sapori caratteristici e il contesto in cui viene gustata. Questo piatto riflette la tradizione culinaria della regione, con un mix di ingredienti locali e influenze esterne. I canederli, infatti, sono una specialità tipica della cucina trentina e altoatesina, solitamente servita in accompagnamento a una ricca salsa di pomodoro e pancetta.

Il piatto Canederli con pancetta al pomodoro unisce i profumi della pancetta affumicata e del pomodoro fresco, con il sapore rustico del pane raffermo e della noce moscata. Questa combinazione crea un’esperienza gastronomica unica, tipica delle occasioni conviviali e delle riunioni familiari.

La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui basilico, brodo vegetale, carote, cipolla, farina, latte, noce moscata, noci, olio, pancetta affumicata, pane raffermo, polpa di pomodoro, pomodori freschi, prezzemolo, sale, sedano, speck, sugo di pomodoro, uova e zucchero.

  • Inizialmente, si trita finemente il pane raffermo e si mescola con uova, latte e noce moscata per creare l’impasto dei canederli.
  • Successivamente, si forma l’impasto in piccole palline e si lascia riposare per un po’ di tempo.
  • Nel frattempo, si prepara la salsa di pomodoro con pancetta, soffriggendo la pancetta affumicata con cipolla, carote e sedano.
  • Si aggiunge poi la polpa di pomodoro e si lascia cuocere per circa 20 minuti.
  • Infine, si cuociono i canederli in brodo vegetale e si servono con la salsa di pomodoro e pancetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.