- Lavate i pomodori e selezionatene una parte da cuocere in forno a 250 °C con olio EVO, origano e sale per 10-15 minuti.
- Saltate in padella la restante parte dei pomodori interi con olio a fuoco alto, mantenendoli integri.
- Tagliate a fette sottili il pane di Laterza, poi a dadini, e condite con sale, olio e origano. Tostateli in padella a fuoco alto.
- Prendete il Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi, grattugiatelo e create una cialda abbastanza grande. Una volta fredda, fatene dei cerchi di varia grandezza.
- Lessate le orecchiette in abbondante acqua calda salata, scolatele e saltatele con i pomodori cotti in forno e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
- Sistemate le orecchiette al centro di un piatto piano con un coppapasta. Coprite con i dadini tostati di pane di Laterza e disponete i pomodori saltati intorno, adagiando su di essi le piccole cialde di Parmigiano Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.