Ingredienti per Linguine al basilico e mandorle
- basilico
- mandorle
- olio
- parmigiano
- pasta tipo linguine
- pesto
- pinoli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Linguine al basilico e mandorle
La ricetta Linguine al basilico e mandorle è originaria della cucina ligure, conosciuta per le sue tecniche innovative e l’incrociare di sapori rustici e speziati. Il piatto risalta per il bilanciamento inconfondibile tra la freschezza del basilico e la dolcezza delle mandorle. Questa ricetta è spesso servita con occasioni speciali, come feste di compleanno o piatti unici per regali culinari.
Dopo aver lavato e asciugato il basilico, tagliatelo finemente con un coltello da cucina. Mescolate in una ciotola le mandorle sminuzzate e il pinoli.
- Prelativamente al tempo necessario per la cottura della pasta tipo linguine, scolatela al dente e fatela riposare.
- Amalgamate l’olio con il pesto in un vaso da cucina, preparazione che richiederà circa 30 secondi.
- Successivamente, aggiungete il parmigiano polvere ed amalgamate gli ingredienti per circa 30 secondi.
- A questo punto, aggiungete la pasta al composto precedentemente realizzato ed amalgamate per circa 30 secondi.
- Mancando pochi minuti alla cottura ultimitiva della linguine, aggiungete nel composto realizzato finitiamente anche l’insieme costituito da basilico e noci
- Mantienendo sul fornello la pentola la scondisca l’erba in base alla vostra preferenza
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.