Ciliegie sotto grappa

Per realizzare la ricetta Ciliegie sotto grappa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciliegie sotto grappa
Category dolci

Ingredienti per Ciliegie sotto grappa

  • cannella
  • ciliegie
  • grappa
  • limoni
  • scorza di limone
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciliegie sotto grappa

La ricetta Ciliegie sotto grappa è un classico del repertorio gastronomico dei paesi delle nostre regioni. La semplicità e la bellezza degli ingredienti e delle poche manipolazioni necessarie sono sintesi perfetta di una tradizione culinaria che mira alla duplice fedeltà, al gusto e alla sacralità.

Nel contesto dell’inverno, generalmente, viene servito in forma di digestivo, ma non mancano alternative per gustarlo come dessert. E’ da notare come la specificità dei sapori risiede nella capacità di essere versatile e non impegnativo.

  • Taglia a metà 500 gr di ciliegie fresche, libera da semi.
  • In una pentola, versa 50 cl di grappa, aggiungi un chilo di zucchero e un pezzo di scorza di limone tagliata a strisce.
  • Metti la pentola su fuoco e lascia evaporare; in seguito, aggiungi le ciliegie e un bastoncino di cannella e un limone sbucciato ma non tagliato.
  • Conduce la cottura tra i fuochi diversi sino a far dorare la preparazione.
  • Isola la preparazione, la scorta di calore assorbirà i liquidi.
  • Pronta per essere servita calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!