Ingredienti per Biscotti con crema di nocciole
- burro
- cioccolato fondente
- crema alle nocciole
- farina
- latte
- lievito
- limoni
- nutella
- olio
- pasta di nocciole
- pasta frolla
- sale
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti con crema di nocciole
Questo delizioso piatto è originario dell’Italia settentrionale, dove la ricotta di nocciole è un ingrediente tipico. I biscotti con crema di nocciole sono un classico dell’autunno e dell’inverno, quando le nocciole sono raccolte e utilizzate per creare deliziosa crema e scorze. Questo piatto è perfetto da gustare mentre riscalda il caffè o serve come torta speciale per occasioni speciali. In primavera e estate alla crema di nocciole si aggiunge una scorza di limone.
Preparazione: inizia combinando 200 g di burro con 200 g di cioccolato fondente fonduti. Aggiungi 150 g di zucchero a velo, poi 4 uova e 1 cucchiaio di lime fresco facilmente grattugiato. Mescola 2 cucchiai di fiocchi di lievito con 400 g di farina e 1/2 cucchiaino di sale. Mescola altra miscela ed aggiungi, in ultima battuta, 200 ml di latte.
- Crea una pasta frolla intersecandola sia con i dita, sia usando coltelli e foglio da forno; fai stendere 6 biscotti.
- Cosparli con pasta di nocciole ed infornali a moderata temperatura, facendoli dorare.
- Rimescola il restante burro e lo zucchero con la Nutella.
- Aggiungi la crema di nocciole in un contenitore sottile ed inclinato.
- Spegni il forno; lascia raffreddare del tutto i biscotti. Nella ciotola, unisci in acqua fredda la ½ crema naturale alle nocciole.
- Aggiungi poi la crema di Nocciola alla preparazione del precedente foglio disponendola omogeneamente nello spazio avanzato; quindi, metti da parte la seconda ciotola.
- Mescola questa con il contenitore sottile. La pasta di 25 g di nocciole è interamente intersegata nel contenitore
- Per inciampare lungo lo strato con foglio di stagnola, metti la seconda ciotola dei biscotti sopra a forno spento. Lascia attizzare.
- Operazione che va ripetuta 20 volte. Ripeti l’operazione tre volte per far appassire completamente gli ingredienti. Con il ripetere l’operazione, si riscontra nascita di un sottile strato creato durante l’operazione.
- Mettili in prima battuta a tostatura interna nel forno infornati fino a darsi colore.
- Raffredda tostature a velocità estreme con olio extra. La seconda volta lascia che dei pezzi dorati tostassero. Nella ciotola, unisci miele alla crema naturale alle noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.