Supplì al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Supplì al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Supplì al nero di seppia

Ingredienti per Supplì al nero di seppia

agliobrodo vegetalefarinamozzarellanero di seppiaoliopanepangrattatoprezzemolo tritatorisosaleseppiesierouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Supplì al nero di seppia

La ricetta Supplì al nero di seppia è un’alternativa creative e golosa per riutilizzare resti di risotto al nero di seppia. Questo piatto unisce il sapore intenso del pesce all’originalità del riso scurito dall’inchiostro, avvolto in un croccante strato di panatura e arricchito da un cuore di mozzarella filante. Ideale come antipasto o stuzzichino fritto, si gusta caldo e con attenzione a non spegnere il fornetto per la mozzarella interna.

  • Pulisci le seppie e conserva le sacche di inchiostro; taglia il resto a pezzetti.
  • In un tegame, insaporisci l’aglio in olio extravergine d’oliva e aggiungi le seppie. Sfuma con vino bianco.
  • Unisci il riso, tostalo insieme alle seppie e aggiungi gradualmente brodo vegetale (o di pesce) per cuocere a fuoco medio.
  • A 3/4 di cottura, incorpora l’inchiostro di seppia e continua a mantecare fino a ottima consistenza.
  • Fatto raffreddare, forma le polpette allungate con l’aiuto di mani bagnate, nascondendo al centro cubetti di mozzarella precedentemente scolati dal siero.
  • Panare ogni supplì passandolo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  • Friggi in abbondante olio caldo finché dorato e asciutto.
  • Servire immediatamente, completando con una spolverata di prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!