Vellutata ai funghi e castagne

Per realizzare la ricetta Vellutata ai funghi e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

vellutata ai funghi e castagne
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata ai funghi e castagne

  • brodo vegetale
  • castagne
  • funghi champignon
  • funghi porcini freschi
  • funghi secchi
  • grano
  • mollica di pane
  • olio
  • pagnotta
  • patate
  • pepe
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata ai funghi e castagne

La ricetta vellutata ai funghi e castagne è un piatto tradizionale della cucina autunnale, tipico della zona appenninica. Questo piatto si distingue per i suoi sapori intensi e decisi, dati dai funghi e dalle castagne, che si sposano con l’olio e le erbe aromatiche. Solitamente viene gustato** in occasione di cene rustiche e conviviali, in compagnia di amici e parenti.

  • Lavare e mondare le castagne, metterle da parte.
  • Tritare il grano e la mollica di pane, tostarli in olio finché non siano dorati.
  • Pulire i funghi champignon e i funghi porcini freschi, affettarli sottilmente.
  • In una grande pentola, rosolare l’olio e il rosmarino, poi unire i funghi e le castagne.
  • Versare il brodo vegetale e il vino bianco, cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
  • Aggiungere le patate e il pepe, cuocere per altri 20 minuti.
  • Servire la vellutata ai funghi e castagne calda, guarnita con prezzemolo e pagnotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!