Tortino alla zucchina crudista

Per realizzare la ricetta Tortino alla zucchina crudista nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

tortino alla zucchina crudista

Ingredienti per Tortino alla zucchina crudista

agar agaralghegelatinamentapeperonipinolisemi di linosenapesucco di limezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino alla zucchina crudista

La ricetta del tortino alla zucchina crudista è un’interpretazione leggera e creativa, in cui la zucchina frullata e lo sciroppo di alga creano una base compatta e cremosa. I sapori sono rinvigorenti grazie all’agrumo del limone e al fresco profumo della menta, mentre la senape aggiunge una nota pungente che si equilibra con i semi di lino e i pinoli croccanti. Solitamente è presentato come un’alternativa vegetariana, consumato fresco o leggermente raffreddato, accompagnato da una salsa viva di peperoni e senape per amplificare gli aromi. È un piatto tecnico per il gioco di texture e per la ricerca di sostenibilità alimentare, dove l’aspetto vegano e lo studio delle tecniche crudiste emergono nella preparazione.

  • Lavare e asportare i semi della zucchina, tagliarla a pezzi e frullare finché la polpa risulta liscia.
  • In umido, ammollare i semi di lino in acqua per 15 minuti, poi scolarli e intenderli al composto di zucchine.
  • Aggiungere a fiotti la gelatina d’alga, i pinoli, la menta tritata, il succo di lime e la senape in grani, frullando per una textura omogenea e setosa.
  • Versare l’impasto in uno stampo imburrato o con carta forno, livellarlo e raffreddarlo in frigorifero almeno 2-3 ore per consolidamento.
  • In parallelo, pelare un peperone arrostito (o fresco), tritarlo con la senape e frullare fino ad ottenere una salsa fluida e cremosa.
  • Scolare lo stampo e decorare con la salsa di peperone e foglioline di menta. Servire freddo come piatto unico o aperitivo sostenibile.
  • Se non disponibile, sostituire la gelatina d’alga con agar agar scioltosi in poco acqua bollente prima di mescolarla alla base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!